Patrick SOON-SHIONG (Presidente e proprietario del LOS ANGELES TIMES) ospite dell’Osservatorio
“Grazie Andrea per questo invito sono molto contento di essere qui con Voi e mi fa piacere vedere tanti giovani – ha dichiarato Patrick Soon Shiong – e vederli qui vuol dire che vogliono capire e sviluppare il loro spirito critico ed è per questo che vedo sempre il bicchiere mezzo pieno e questo mi fa essere fiducioso nel futuro.” Lo ha detto il proprietario del Los Angeles Times, parlando ad una delegazione di studenti delle scuole superiori italiane che partecipano al progetto “Il Quotidiano in Classe” promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori.
L’incontro, introdotto dal Presidente Ceccherini, è stato moderato da Antonio Di Bella, Direttore di RAI News24, e da Gerard Baker, Editor at Large The Wall Street Journal.
“Vorrei farvi riflettere su un immagine di come il mondo, in questi 30 anni, è cambiato e su alcuni rischi di cui dovete essere consapevoli. 30 anni fa, nel 1989, il mondo festeggiava la caduta del Muro di Berlino, tutto il mondo festeggiava la caduta di un muro,ha affermato Andrea Ceccherini rivolgendosi agli studenti in sala – 30 anni dopo i popoli votano quei leaders che promettono di costruire nuovi muri. Cosa sta succedendo in questo mondo? Sta succedendo molto, e sta succedendo qualcosa di cui voi dovete essere sempre più consapevoli: i social network, che sono strumenti nati con l’obiettivo di “connecting the people”, di unire le persone, stanno “disconnecting democracy” cioè stanno in qualche modo radicalizzando le persone perché con le eco-chamber vi avvicinano alle persone che già la pensano come voi e vi allontano da coloro che avrebbero un’opinione diversa dalla vostra. Allora il nostro progetto “Il Quotidiano in Classe” vuol essere uno strumento a vostra disposizione per evitare di finire nella trappola. Il mio invito è quello di usarlo per essere più “smart” di coloro che vi vorrebbero ingabbiare.”
Un evento che si inserisce nell’ambito dei Nuovi Incontri per il Futuro, il ciclo di grandi incontri dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori che, da diversi anni, riunisce e raccoglie i leaders dei media e del settore digitale mondiale. E così dopo il Presidente mondiale di Google Eric Schmidt nel 2013, il Ceo di 21st Century Fox James Murdoch nel 2015, il fondatore di WhatsApp Jan Koum nel 2016 e il Ceo di Apple Tim Cook nel 2017, è stata la volta del nuovo proprietario del Los Angeles Times Patrick Soon-Shiong. Un grande evento, che ha visto gli studenti a tu per tu, con uno degli uomini più ricchi di America che oltre ad essere un medico e imprenditore nel settore delle biotecnologie e proprietario del Los Angeles Times, è anche uno degli azionisti della squadra di basket dei Los Angeles Lakers.
Nel corso dell’incontro Soon-Shiong è stato sollecitato da numerose domande dei giovani, sui temi più diversi. Alla fine, quello che ne è venuto fuori è stato un incontro molto partecipato, ricco di domande. L’apertura non poteva che essere caratterizzata dalla case-history personale e professionale dell’ospite. Una bella storia da raccontare ai giovani. E’ stata poi l’occasione per affrontare tanti altri temi tra i quali le ragioni per le quali ha acquistato il Los Angeles Times, le strategie messe in campo per rilanciarlo e soprattutto come pensa di poter raggiungere l’obiettivo dei 5 milioni di abbonati digitali. Infine non poteva mancare un riferimento ad una delle sue più grandi passioni dopo la medicina che è il basket, i Lakers in particolare.
L’incontro con Soon-Shiong si è chiuso tra applausi scroscianti e richieste di selfie da parte dei giovani.